Scegliere la location per il matrimonio è una delle scelte più importanti da fare per le tue nozze.
Negli ultimi 10 anni ho avuto la fortuna di visitare location incredibili in tutta Italia. Meravigliose ville sul lago di Como, castelli, tenute sul mare, interi borghi e accoglienti agriturismi.
Il primo aspetto che va considerato è la distanza dal luogo della cerimonia. Questo vi aiuteràa stringere la scelta. Il consiglio che posso darvi è non costringere i vostri ospiti ad un viaggio che duri più di un’ora. Non solo rende tutti di malumore, ma rischiate di far saltare tutti i piani nel caso ci fosse qualche imprevisto.
Una volta stabilita la zona stabilite un budget di massima che volete dedicare al ricevimento. Considerate che molte location richiedono un affitto, che va sommato al prezzo del catering.
Ogni location ha prezzi differenti ma si tratta comunque di una cifra importante che va considerata.
Alcune location, come gli agriturismi, solitamente non chiedono l’affitto ma offrono direttamente loro un prezzo che comprende catering e struttura.
Credo sia un errore escludere a priori location che chiedono affitto extra. E’ vero che la spesa è maggiore, ma spesso lo sono anche i servizi offerti.
Altri aspetti da considerare sono i vari spazi che vi metteranno a disposizione. La location sarà in esclusiva vostra? O ci saranno più matrimoni ?
La location ha un valido piano b in caso di brutto tempo ?
Ci sono più spazi a disposizione per i vari momenti della festa o andranno riadattati durante la giornata?

ORA VENIAMO ALLA QUESTIONE FOTOGRAFIE
Una cosa che molti sposi sottovalutano è lo spazio dove verranno realizzate le fotografie a loro. E’ vero che un bravo fotografo si adatta ad ogni situazione, è vero che uno sfondo carino si trova, ma non vi piacerebbe avere delle foto di voi due con dietro uno sfondo bellissimo? Quando scegliete la location provate ad immaginarvi quali saranno gli spazi che potreste usare per le foto di coppia.
Le caratteristiche che deve avere questo spazio è essere nella location o vicino alla location, in modo da non dovere lasciare gli ospiti ad aspettarvi. Se vi sposate di pomeriggio date un occhio, durante il sopralluogo, a dove tramonta il sole. Vi piace quello che vedete? Riuscite ad immaginarvi le foto li ?
Il modo migliore per rispondere a tutte queste domande è chiedere al vostro fotografo di fare un sopralluogo con voi.
Se avete ingaggiato una wedding planner sicuramente conoscerà a fondo la location. Chiedetele dove abitualmente vengono scattate le foto e se magari ha esempi da mostrarvi.
0 commenti